Pubblicato il 4° Quaderno di Ricerca “La finanza alternativa per le PMI in Italia”
Gli strumenti di finanza complementare al credito bancario, riassunti nel loro andamento annuale nel nuovo Quaderno di Ricerca.
Gli strumenti di finanza complementare al credito bancario, riassunti nel loro andamento annuale nel nuovo Quaderno di Ricerca.
Perché nelle emergenze si nascondono anche opportunità? Lo Smart Working è un esempio perfetto di questa dinamica: se ne sente parlare da tempo ma sicuramente il 2020 è stato il suo anno.
A differenza del primo trimestre del 2020, il secondo trimestre ha risentito del periodo difficile anche per le fusioni e le acquisizioni, non solo in Italia ma anche a livello internazionale.
In tempi di emergenza sanitaria e di restrizioni agli spostamenti, poter contare su un canale alternativo a quelli tradizionali per garantire uno sbocco commerciale sicuro ai propri prodotti […]
La finanza agevolata, favorendo la competitività delle imprese, ha come principale obbiettivo quello di promuovere ed incrementare il benessere del sistema produttivo ed imprenditoriale di uno Stato.
Il livello di salute di un’azienda si misura nel suo equilibrio economico e finanziario. La coerenza di costi e ricavi, la capacità di generare idonei margini per remunerare i capitali investiti […]
Scopri come monitorare la continuità d’impresa con il Credit Passport Monitoring. Perché utilizzarlo?Perché aiuta a sviluppare un approccio forward – looking utile a misurare le performance […]