A decorrere dal 01.01.2023, il credito d’imposta pubblicità torna al regime incrementale ordinario dopo lo speciale regime volumetrico adottato durante la parentesi degli anni Covid, con una restrizione dell’ambito oggettivo dell’agevolazione. Il bonus sarà pari al 75% del valore incrementale degli investimenti in campagne pubblicitarie effettuate sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line.
Rimangono fuori dal perimetro agevolabile le spese per gli investimenti pubblicitari sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in precedenza ammesse.
La comunicazione per l’accesso al credito d’imposta dovrà essere presentata telematicamente dal 1° al 31 marzo 2023.
Attiva su tutto il territorio nazionale: sostegno alle imprese che investono in advertising.
IN SINTESI
A decorrere dal 2023, la misura agevola gli investimenti riferiti all’acquisto di campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, il cui valore superi almeno dell’1% gli analoghi investimenti effettuati sul medesimo mezzo di informazione nello stesso periodo dell’anno precedente.
Sono agevolabili investimenti incrementali riferiti all’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali effettuati esclusivamente sulla stampa (giornali quotidiani e periodici, nazionali e locali, pubblicati in edizione cartacea o editi in formato digitale).
In ogni caso, gli investimenti pubblicitari devono essere effettuati su giornali iscritti presso il competente Tribunale ovvero presso il Registro degli operatori di comunicazione (ROC) e dotati in ogni caso della figura del direttore responsabile.
Per fruire del credito d’imposta, i soggetti interessati devono presentare su apposita piattaforma dell’Agenzia delle Entrate direttamente se abilitati o tramite i soggetti incaricati:
– dal 1° al 31 marzo dell’anno per il quale si chiede l’agevolazione: la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, che è una sorta di prenotazione delle risorse, contenente i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nell’anno agevolato
– dal 1° al 31 gennaio dell’anno successivo: la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati” resa ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, per dichiarare che gli investimenti indicati nella comunicazione per l’accesso al credito d’imposta, presentata in precedenza, sono stati effettivamente realizzati nell’anno agevolato.
Stanziamento: € 30.000.000 in ragione d’anno.
BENEFICIARI
Imprese a prescindere dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico e lavoratori autonomi con sede legale e/o unità operativa sul territorio nazionale.
AGEVOLAZIONE
Credito d’imposta pari al 75% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari effettuati sulla stampa
Il credito d’imposta liquidato potrà essere inferiore a quello richiesto nel caso in cui l’ammontare complessivo dei crediti richiesti con le domande superi l’ammontare delle risorse stanziate. In tal caso, si provvede ad una ripartizione percentuale delle risorse tra tutti i richiedenti aventi diritto.
OPERATIVITÀ
La misura è operativa.
Data inizio agevolazione: 01/03/2023 – Data fine agevolazione: 31/03/2023.