Il Piano Strategico è un business plan efficace per gestire e valorizzare l'attività di impresa, attraverso la strutturazione di un piano imprenditoriale personalizzato
Obiettivi
Definire le strategie aziendali di medio-lungo termine analizzando gli investimenti necessari e le risorse più opportune per raggiungere i target prefissati.
Intercettare criticità ed ostacoli che potranno emergere nel percorso strategico ed individuare gli strumenti a disposizione per affrontarli: dall’analisi di mercato al progetto finanziario, dal marketing alla gestione delle risorse umane
Vantaggi
Aiutare l’impresa nell’intraprendere decisioni strategiche e di business alla luce dello studio del mercato in cui opera e dell’analisi di scenari alternativi
Essere consapevole dei propri fabbisogni finanziari futuri alla luce della programmazione economico finanziaria.
Presentarsi ai propri partner finanziari e a nuovi stakeholders attraverso una comunicazione trasparente delle strategie future.
Come si svolge il servizio
Grazie alla redazione del Piano Strategico, l’imprenditore è in grado di valutare la convenienza economica e la fattibilità finanziaria del progetto d'impresa migliorando il dialogo con le banche e con i diversi soggetti finanziatori, attraverso:
- Informazioni dettagliate e puntuali per la banca e approccio strutturato con gli Stakeholder;
- Pianificazione strutturata e coerente con gli obiettivi aziendali;
- Consapevolezza della sostenibilità dei progetti e strategie per la competition;
- Valutazione dei rischi finanziari e delle opportunità
GLI STEP DEL PIANO STRATEGICO
Analisi del progetto e delle strategie per attuarlo:
- Esposizione dei dati previsionali con un consulente dedicato
- Analisi di mercato
- Valutazione operazioni straordinarie
UN AIUTO ALL'IMPRENDITORE
L’assistenza e la consulenza nella redazione del business plan del Piano Strategico consentono all’imprenditore di:
- supportare specifiche valutazioni di convenienza e operazioni straordinarie
- presentare e valorizzare l’azienda a specifici destinatari (potenziali soci, banche, finanziatori,...) sulla base delle potenzialità dinamiche e non solo di statici dati aziendali