Finanza agevolata
FONDO IMPRENDITORIA FEMMINILE
Promuovere e sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile
BENEFICIARI
Imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione.
INTERVENTI AMMISSIBILI
- INCENTIVI PER LA NASCITA DELLE IMPRESE FEMMINILI: Le spese ammissibili non possono essere superiori a 250.000€.
- INCENTIVI PER LO SVILUPPO E IL CONSOLIDAMENTO DELLE IMPRESE FEMMINILI: Le spese ammissibili
non possono essere superiori a 400.000€.
How to
Come si svolge il servizio
SPESE AGEVOLABILI
Sono ammissibili, per la linea di azione 1 e 2, le seguenti tipologie di spesa:
- immobilizzazioni materiali, con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature, nuovi di fabbrica, coerenti e funzionali all'attività d'impresa;
- immobilizzazioni immateriali necessarie all'attività oggetto dell'iniziativa agevolata
- servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale
- personale dipendente
- capitale circolante
- nel limite del 20% delle spese complessivamente ammissibili.
- per le imprese femminili costituite da non più di 36 mesi, nel limite del 20% delle spese complessivamente ammissibili;
- per le imprese femminili costituite da più di 36 mesi nel limite del 25% delle spese complessivamente ammissibili e comunque nella misura massima dell'80% della media del circolante degli ultimi tre esercizi alla data di presentazione della domanda.
AGEVOLAZIONE
PER LE NUOVE IMPRESE (imprese da costituire o costituite da meno di 1 anno):
Contributo a fondo perduto pari a:- 80% delle spese ammissibili con un contributo massimo pari a € 50.000, per i progetti di importo uguale o inferiore a € 100.000. Il contributo è elevabile al 90% in caso di donne disoccupate.
- 50% delle spese ammissibili con un contributo massimo pari a € 50.000, per progetti di importo superiore a € 100.000 e fino a € 250.000
PER IL CONSOLIDAMENTO DI IMPRESE GIÀ ESISTENTI:
Contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato, per progetti fino a € 400.000, fino a copertura dell’80% delle spese ammissibili, secondo i seguenti criteri:- Per le imprese costituite da almeno 12 mesi e fino ad un massimo di 36 mesi:
- 50% contributo a fondo perduto;
- 50% finanziamento agevolato, a tasso zero, durata massima 8 anni, senza forme di garanzia.
- Per le imprese costituite da più di 36 mesi:
- in caso di spese per capitale circolante: solo contributo a fondo perduto;
- in caso di spese per investimenti: 50% contributo a fondo perduto e 50%finanziamento agevolato.