Finanza agevolata
Perizia credito d'imposta beni strumentali
Investimenti impresa 4.0
Con la perizia tecnica redatta da un nostro ingegnere ottieni un parere professionale e indipendente sui requisiti 4.0 del "bene"
OBIETTIVI
L’impresa che intende beneficiare del credito d’imposta 4.0 su beni strumentali nuovi di costo unitario superiore a €300.000 deve acquisire, entro la fine del periodo d’imposta oggetto di agevolazione,
la Perizia Tecnica (semplice per il 2020, asseverata per il 2021-2022) redatta da un professionista iscritto all’apposito albo professionale
Tale soluzione è vivamente consigliata anche per beni di costo pari o inferiore a € 300.000 poiché evita al legale rappresentante l’assunzione dei rischi e del le responsabilità, di natura civilistica e penale, lega ti alla dichiarazione sostituiva di atto notorio.
vantaggi
Sfrutta la consulenza di un Team di ingegneri per ottenere un parere professionale reso in forma indipendente sull’inquadramento del bene materiale all’interno dell’Allegato A alla Legge di Bilancio 2017 e/o del bene immateriale all’interno dell’Allegato B alla Legge di
Bilancio 2017, nonché il soddisfacimento del requisito di interconnessione.
Come si svolge il servizio
Il nostro Team di ingegneri effettuerà presso l’impresa:
L’attività di consulenza consentirà di individuare prima e verificare
poi l’effettiva presenza dei requisiti ed eventualmente, ove non vi
fossero, cer cherà di individuare possibili soluzioni tecniche che
consentano ai beni di soddisfare i requisiti di Legge.
Le fasi di analisi prevedono: