La certificazione ISO 45001 verifica l'applicazione volontaria, all'interno di un'organizziazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo la sicurezza e la salute dei lavoratori, oltre al rispetto delle norme vigenti.
Obiettivi
Realizzare le condizioni organizzative e gestionali per tutelare giuridicamente sia le persone fisiche che lavorano in azienda (datori, dirigenti e preposti, lavoratori) sia le stesse persone giuridiche (le società, gli enti in generale) da eventuali responsabilità per inadempimento delle norme in materia di sicurezza sul lavoro.
Possibilità di accedere ad importanti agevolazioni fiscali per le imprese (OT23/INAIL).
Vantaggi
Dimostrazione dell’assolvimento degli obblighi di legge.
Riduzione del numero di infortuni attraverso la prevenzione e il controllo dei luoghi di lavoro a rischio e diminuzione del rischio di incidenti gravi.
Riduzione delle perdite materiali derivanti da incidenti e interruzioni della produzione e riduzione dei costi aziendali.
Come si svolge il servizio
Una norma internazionale al passo con l’attuale processo di
globalizzazione: con la pubblicazione, il 12/3/2018, della ISO 45001
nasce la prima norma ISO per certificare i sistemi di gestione per
la salute e sicurezza sul lavoro.
La norma condivide la struttura ad alto livello comune alle norme
ISO (es. 9001 e 14001) e i concetti fondamentali degli standard
dell’Organizzazione internazionale del Lavoro.
GLI STEP DELL'AGEVOLAZIONE