

REPowerEU: più di 19 miliardi per la transizione ecologica
REPowerEU integra la proposta di revisione del PNRR con più di 19 Miliardi di euro per la transizione ecologica e l’autonomia energetica.
REPowerEU integra la proposta di revisione del PNRR con più di 19 Miliardi di euro per la transizione ecologica e l’autonomia energetica.
Riparte la misura Parco Agrisolare con il Secondo Sportello: contributi a fondo perduto per il fotovoltaico nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.
Rifinanziata con € 108 Mln la misura Smart&Start di Invitalia per il finanziamento delle startup innovative.
Riattivate le storiche linee di intervento SIMEST: Finanziamenti per l’internazionalizzazione a valere sul Fondo 394/81.
Contributi a fondo perduto sotto forma di voucher per la Certificazione della Parità di Genere delle aziende lombarde.
Contributi a fondo perduto per l’adozione e lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0 nelle PMI lombarde in ottica twin-transition.
Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per lo sviluppo e l’innovazione delle imprese artigiane.
Contributi a fondo perduto per l’ammodernamento in chiave di sostenibilità degli impianti dei frantoi oleari.
Contributi a fondo perduto per sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale con l’introduzione della figura dell’Innovation Manager.
La guida alle agevolazioni previste dal bando Parco Agrisolare per il fotovoltaico e la transizione ecologica nei settori agricolo, zootecnico ed agroindustriale.
Pianifica l’accesso ai bandi di Finanza Agevolata per l’internazionalizzazione SIMEST 2023: la guida alle opportunità.
Contributi a fondo perduto per promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo, anche in termini di economia circolare.
Compila il nostro modulo di contatto. Uno dei nostri consulenti si prenderà cura della tua richiesta!