In un contesto economico sempre più attento all’impatto ambientale, sociale e di governance, conoscere il proprio livello di sostenibilità non è più un’opzione. Il primo passo è il questionario di ESG Scoring, pensato per accompagnare le imprese nel loro percorso verso un futuro sostenibile e competitivo.
Cos’è lo ESG Scoring e perché è importante?
L’ESG Scoring è una valutazione strutturata del grado di sostenibilità di un’azienda. Attraverso un questionario di self assessment, articolato in 5 sezioni tematiche (ambientale, sociale, governance, strategia e rischio), le imprese possono comprendere il proprio posizionamento in ottica ESG e individuare i margini di miglioramento.
Questo strumento rappresenta il primo passo per integrare la sostenibilità nella strategia aziendale, anticipando le richieste di investitori, clienti, partner e normative sempre più stringenti. Un’azienda che conosce il proprio profilo ESG è in grado di pianificare interventi mirati, migliorare la propria reputazione sul mercato e accedere più facilmente a finanziamenti e agevolazioni dedicati alle imprese sostenibili.
Come funziona il servizio di ESG Scoring?
Il servizio si articola in tre fasi chiave:
- Self Assessment
Il cuore del processo è un questionario guidato, composto da domande a risposta multipla, progettato per analizzare tutti gli aspetti rilevanti della sostenibilità d’impresa. - Analisi e Benchmark
Una volta compilato, il questionario genera un punteggio ESG con un’analisi dettagliata dei risultati. L’impresa viene anche posizionata rispetto al proprio settore di riferimento, grazie a un benchmark di mercato. - Piano d’Azione Personalizzato
In base ai risultati ottenuti, viene fornito un action plan con suggerimenti concreti su come migliorare le performance ESG.
Il futuro sostenibile si costruisce partendo dalla consapevolezza. Inizia il tuo percorso con l’ESG score!
👉 Scopri il tuo ESG Score!