Capire come le banche valutano un’impresa è fondamentale per accedere al credito. Il merito del credito è la capacità di rispettare gli impegni finanziari, e viene valutato su più livelli: indicatori quantitativi, andamentali e qualitativi.
Le banche analizzano patrimonializzazione, redditività, flussi di cassa, coerenza strategica e, sempre più, anche il rispetto dei criteri ESG. Le fonti usate includono bilanci, centrale rischi, rating e business plan. Parlare la stessa lingua della banca significa comprendere questi elementi e presentarli in modo chiaro e tempestivo.
Un buon business plan, un budget di tesoreria aggiornato e sistemi di monitoraggio finanziario sono strumenti imprescindibili. Tra gli indicatori chiave, il DSCR misura la capacità di coprire i debiti con i flussi di cassa futuri. Un valore positivo rafforza l’appeal creditizio.
Per migliorare la propria posizione, le imprese devono agire con metodo, trasparenza e visione. Serve un cambio culturale: dalla gestione reattiva a una gestione per obiettivi. Costruire un rapporto solido e strategico con la banca significa accedere più facilmente a risorse finanziarie, oggi più che mai cruciali.
CDR Italia supporta le imprese in questo percorso, con strumenti proprietari e competenze specialistiche per affrontare con consapevolezza il dialogo con il sistema bancario.
Vuoi capire come migliorare il merito creditizio della tua impresa?
👉 Contattaci per una consulenza personalizzata.